Fibra ot­ti­ca: bloc­co a se­gui­to della de­ci­sio­ne della COMCO

​La re­cen­te de­ci­sio­ne della Com­mis­sio­ne della con­cor­ren­za non ha crea­to la cer­tez­za giu­ri­di­ca ne­ces­sa­ria per gli in­ve­sti­men­ti in que­sta im­por­tan­te in­fra­strut­tu­ra. L’ap­proc­cio giu­ri­di­co ri­go­ro­so di que­sta istan­za su­sci­ta in­com­pren­sio­ne negli am­bien­ti eco­no­mi­ci.
La Sviz­ze­ra è l’u­ni­co paese che ha de­ci­so che l’in­tro­du­zio­ne delle reti di fibra ot­ti­ca sarà la­scia­ta al­l’i­ni­zia­ti­va degli at­to­ri del mer­ca­to. In tutti gli altri paesi, lo Stato passa alla cassa. Gli at­to­ri in­te­res­sa­ti hanno in se­gui­to sti­pu­la­to con­trat­ti che per­met­to­no di ga­ran­ti­re gli in­ve­sti­men­ti per la du­ra­ta ri­chie­sta, ne­ces­sa­ria­men­te lunga. Con il suo ri­fiu­to, la Com­mis­sio­ne della con­cor­ren­za (COMCO) ha im­prov­vi­sa­men­te an­nul­la­to la so­lu­zio­ne tro­va­ta, ciò che è molto de­plo­re­vo­le. Se per prin­ci­pio la sua de­ci­sio­ne po­treb­be es­se­re com­pren­si­bi­le, le clau­so­le in­tro­dot­te po­treb­be­ro avere ef­fet­ti assai di­scu­ti­bi­li. Il dos­sier è ora bloc­ca­to anche se la COMCO in­di­ca di non voler in­tral­cia­re l’am­plia­men­to della rete di fibra ot­ti­ca.

Vi sono at­tual­men­te tre pos­si­bi­li­tà per re­go­la­re l’in­te­ra fac­cen­da. Gli at­to­ri del mer­ca­to po­treb­be­ro tro­va­re un mezzo per ga­ran­ti­re i loro in­ve­sti­men­ti sul piano giu­ri­di­co, af­fin­ché tutto ciò sia ap­pro­va­to o al­me­no tol­le­ra­to dalla COMCO. Ciò ri­chie­de del tempo e que­sta so­lu­zio­ne dovrà es­se­re spe­ri­men­ta­ta nel corso di tutto il pe­rio­do di am­mor­ta­men­to. Il le­gi­sla­to­re po­treb­be det­ta­re una re­go­la­men­ta­zio­ne spe­cia­le che pre­mia la legge sui car­tel­li. Altra so­lu­zio­ne: il Con­si­glio fe­de­ra­le con­ce­de, nel­l’am­bi­to di una pro­ce­du­ra della COMCO, un’au­to­riz­za­zio­ne ec­ce­zio­na­le ba­san­do­si sul­l’ar­ti­co­lo 8 della legge sui car­tel­li. Sa­reb­be au­spi­ca­bi­le che la COMCO e gli at­to­ri del mer­ca­to tro­vas­se­ro una so­lu­zio­ne con­sen­sua­le, che au­to­riz­zi la crea­zio­ne delle reti e man­ten­ga la con­cor­ren­za a li­vel­lo di in­fra­strut­tu­re e di ser­vi­zi.

In­di­pen­den­te­men­te dalla so­lu­zio­ne pre­scel­ta, oc­cor­re ga­ran­ti­re la si­cu­rez­za in ma­te­ria d’in­ve­sti­men­ti e di con­cor­ren­za. Nel­l’in­te­res­se di una piaz­za eco­no­mi­ca com­pe­ti­ti­va, non bi­so­gna per­de­re tempo se si in­ten­de evi­ta­re che la Sviz­ze­ra perda il treno in una tec­no­lo­gia del fu­tu­ro.