Energia e ambiente News 16.07.2025 Indice Grande-Dixence 2024 - L'espansione delle energie rinnovabili continua a essere lenta L'anno scorso, l'espansione è stata inferiore di oltre la metà rispetto alle previsioni.
Energia e ambiente News 04.07.2025 Accordi sugli obiettivi: un modello di successo dal futuro incerto Dal 2013 le imprese hanno ridotto le lor emissioni di circa 1,2 milioni di tonnellate di CO₂, di cui tre quarti nell'ambito degli accordi…
Energia e ambiente News 14.05.2025 Accordo sull'elettricità con l'UE: una pietra miliare per la sicurezza dell’approvvigionamento L'accordo sull'elettricità costituirebbe un grande vantaggio per la sicurezza dell'approvvigionamento e la stabilità della rete svizzera,…
Energia e ambiente 02.04.2025 Il rischio reale è di rimanere fuori dal mercato dell'elettricità Dominique Rochat Responsabile senior di progetto Energia, Infrastrutture e ambiente
Energia e ambiente 19.03.2025 Una Svizzera aperta lo è pure a tutte le tecnologie climaticamente neutre. Alexander Keberle Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento Energia, Infrastrutture e ambiente
Energia e ambiente Comunicato stampa 09.02.2025 Il chiaro rifiuto dell'Iniziativa per la responsabilità ambientale è un NO alle proposte ingannevoli della sinistra La chiara decisione popolare dimostra che la protezione del clima richiede approcci pragmatici, che non mettano a rischio l'economia e la…
Energia e ambiente News 20.12.2024 La lungimirante politica energetica del Consiglio federale economiesuisse accoglie con favore l'intenzione del Consiglio federale di eliminare il divieto dello sviluppo tecnologico di nuove centrali…
Energia e ambiente News 05.12.2024 Chiusura di Beznau: un campanello d'allarme La chiusura della centrale nucleare di Beznau nel 2033 è un campanello d'allarme per la politica energetica svizzera. Uno dei suoi pilastri…
Energia e ambiente 07.11.2024 Un accordo sull'elettricità è auspicabile perché renderebbe la nostra fornitura di elettricità più sicura e più economica. Alexander Keberle Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento Energia, Infrastrutture e ambiente
Energia e ambiente 26.09.2024 La sicurezza dell'approvvigionamento è la chiave per raggiungere lo zero netto. Alexander Keberle Membro della Direzione, Responsabile del Dipartimento Energia, Infrastrutture e ambiente
Comunicato stampa 22.09.2024 Restano necessarie riforme nella previdenza vecchiaia Reazione di economiesuisse ai risultati delle votazioni federali del 22 settembre 2024.
Energia e ambiente News 28.08.2024 economiesuisse saluta con favore la decisione del Consiglio federale di revocare il divieto di utilizzo dell'energia nucleare Entro il 2050 la Svizzera avrà bisogno di almeno il doppio dell'energia elettrica, e per raggiungere questo obiettivo avremo bisogno di…