Politica economica News 12.12.2024 L'amministrazione alimenta l'immigrazione L'amministrazione pubblica svizzera è in rapida crescita. Ogni anno sottrae al mercato del lavoro oltre 3'000 dipendenti, mettendo a dura…
Concorrenza e regolamentazione 04.03.2024 Gli abbonamenti mobili mostrano il contesto ambiguo in cui si muove la Posta. Lukas Federer Responsabile supplente del dipartimento Energia, Infrastrutture e ambiente
Concorrenza e regolamentazione News 16.08.2023 La Commissione della sanità intende implementare l’iniziativa sul tabacco in maniera appropriata economiesuisse accoglie con favore il fatto che la Commissione del Consiglio degli Stati riporti l'attuazione dell'iniziativa "Bambini…
Concorrenza e regolamentazione News 30.11.2022 Attuare la volontà del popolo, non urtare il Parlamento Il progetto di revisione parziale della legge sui prodotti del tabacco va ben oltre il mandato conferito dal popolo e dal Parlamento.
Concorrenza e regolamentazione News 04.02.2022 Nessuna economia senza pubblicità Il controprogetto all'iniziativa per il divieto della pubblicità del tabacco offre una protezione efficace per i minori ed evita di vietare…
Concorrenza e regolamentazione News 17.01.2022 Regolamentare con precisione invece di vietare tutto Disinformazione sull'iniziativa per il divieto della pubblicità per il tabacco: anche il controprogetto vieta la pubblicità se è diretta ai…
Concorrenza e regolamentazione News 16.06.2021 Un’efficace protezione della gioventù senza divieto totale della pubblicità Proteggere i giovani non significa vietare la pubblicità di prodotti legali.
Concorrenza e regolamentazione 11.06.2021 La pubblicità è una condizione per il buon funzionamento di un’economia di mercato. Monika Rühl Presidentessa della Direzione
Concorrenza e regolamentazione News 09.03.2018 Scandalo AutoPostale: conflitto di obiettivi e di ruolo quali problemi di fondo economiesuisse auspica la suddivisione dei ruoli, una maggiore trasparenza e una governance efficace.
Digitalizzazione 15.12.2016 I blocchi sulla rete da parte dello Stato sono un pericolo per la libertà d’informazione ed economica.
News 14.04.2016 Fair-play invece che distorsioni della concorrenza Il Tribunale amministrativo federale rammenta, in un decreto, il principio della neutralità concorrenziale dello Stato.
News 18.09.2015 Niente sconti ai clienti! Il Consiglio federale mantiene il monopolio sulle lettere Il Consiglio federale intende mantenere il monopolio sulle lettere. economiesuisse chiede un’apertura immediata del mercato