Risposta a una consultazione

Mo­di­fi­ca della legge con­cer­nen­te la lotta con­tro il ri­ci­clag­gio di de­na­ro e il fi­nan­zia­men­to del ter­ro­ri­smo

La pre­sen­te re­vi­sio­ne della legge sul ri­ci­clag­gio di de­na­ro (LRD) si basa sulla re­vi­sio­ne na­zio­na­le del GAFI e sulla pub­bli­ca­zio­ne del re­la­ti­vo rap­por­to na­zio­na­le re­la­ti­vo alla Sviz­ze­ra nel di­cem­bre 2016. Con­di­vi­dia­mo gli sfor­zi del Con­si­glio fe­de­ra­le per usci­re tem­pe­sti­va­men­te dal pro­ces­so di fol­low-up raf­for­za­to e per eli­mi­na­re le obie­zio­ni in­di­vi­dua­te in me­ri­to alla le­gi­sla­zio­ne sviz­ze­ra sul ri­ci­clag­gio di de­na­ro. eco­no­mie­suis­se so­stie­ne le ne­ces­sa­rie mo­di­fi­che alla LRD e quin­di il pro­get­to in linea di prin­ci­pio. Tut­ta­via, que­sti ade­gua­men­ti do­vreb­be­ro es­se­re li­mi­ta­ti al mi­ni­mo as­so­lu­to e si do­vreb­be evi­ta­re qual­sia­si tipo di spe­ci­fi­ci­tà sviz­ze­ra che vada al di là dello stan­dard in­ter­na­zio­na­le.