Risposta a una consultazione

Pro­gram­ma di sta­bi­liz­za­zio­ne 2017-2019: le pre­oc­cu­pa­zio­ni degli am­bien­ti eco­no­mi­ci

eco­no­mie­suis­se so­stie­ne il pro­gram­ma di sta­bi­liz­za­zio­ne nella sua glo­ba­li­tà – ad ec­ce­zio­ne di due punti:

1. Nel set­to­re FRI, lo sfor­zo ri­chie­sto de­v’es­se­re ri­dot­to – chie­dia­mo di se­gui­re le de­ci­sio­ni del Con­si­glio degli Stati.

2. Dal lato della do­ga­na ci­vi­le (uf­fi­ci do­ga­na­li), oc­cor­re ri­nun­cia­re a una parte delle mi­su­re pre­vi­ste – anche qui chie­dia­mo di se­gui­re le de­ci­sio­ni del Con­si­glio degli Stati.

Quale mi­su­ra di com­pen­sa­zio­ne, eco­no­mie­suisse pro­pone le se­guen­ti mi­su­re com­ple­men­ta­ri:

3. Au­men­to del con­tri­bu­to del set­to­re pro­prio della Con­fe­de­ra­zio­ne di al­me­no 100 mi­lio­ni di fran­chi.

4. Ri­du­zio­ne ag­giun­ti­va della pro­gres­sio­ne delle spese nel­l'a­iu­to allo svi­lup­po.