Risposta a una consultazione

Mo­di­fi­ca della legge sul­l’as­si­sten­za am­mi­ni­stra­ti­va fi­sca­le (dati ru­ba­ti)

eco­no­mie­suis­se ri­tie­ne che lo Stato di di­rit­to sia uno dei prin­ci­pi fon­da­men­ta­li del no­stro si­ste­ma giu­ri­di­co. Ora, in virtù del di­rit­to sviz­ze­ro, il furto di dati è pu­ni­bi­le. Esso non deve es­se­re in­co­rag­gia­to e de­v’es­se­re per­se­gui­to e san­zio­na­to pe­nal­men­te. In que­sti ul­ti­mi anni si co­sta­ta che gli svi­lup­pi in­ter­na­zio­na­li nel set­to­re fi­sca­le si sono pa­rec­chio ac­ce­le­ra­ti. Dopo aver sop­pe­sa­to que­sti due punti, eco­no­mie­suis­se non si op­po­ne alla pre­vi­sta mo­di­fi­ca le­gi­sla­ti­va. A con­di­zio­ne tut­ta­via che essa co­sti­tui­sca un’«Ul­ti­ma Ratio».