Downloads

Co­mu­ni­ca­to stam­pa: SÌ alla legge sulle armi

Il 19 mag­gio le cit­ta­di­ne sviz­ze­re e i cit­ta­di­ni sviz­ze­ri vo­te­ran­no in me­ri­to a una re­vi­sio­ne della legge sulle armi. Essa va ri­con­dot­ta ad uno svi­lup­po del­l’ac­quis di Schen­gen. Per gli am­bien­ti eco­no­mi­ci sviz­ze­ri è chia­ro: la re­vi­sio­ne della legge sulle armi è im­por­tan­te. Essa pre­ve­de ade­gua­men­ti ra­gio­ne­vo­li, pur man­te­nen­do l'im­por­tan­te as­so­cia­zio­ne della Sviz­ze­ra agli ac­cor­di di Schen­gen e Du­bli­no. Un ri­fiu­to com­por­te­reb­be costi ele­va­ti per l'e­co­no­mia, poi­ché por­te­reb­be alla di­sdet­ta au­to­ma­ti­ca di que­sti due ac­cor­di nel­l'an­no in corso. Nel gior­no del giu­bi­leo del­l'en­tra­ta in vi­go­re del­l'Ac­cor­do di Schen­gen, le as­so­cia­zio­ni eco­no­mi­che lan­cia­no a Berna la cam­pa­gna a so­ste­gno della re­vi­sio­ne.