Comunicati stampa dal 2015

Gli osta­co­li al com­mer­cio co­sti­tui­sco­no delle bar­rie­re de­ci­si­ve

​In­ve­ce di abo­li­re gli osta­co­li al com­mer­cio, ne ven­go­no crea­ti altri. Un esem­pio è co­sti­tui­to dalla re­cen­te de­ci­sio­ne del Con­si­glio na­zio­na­le, in re­la­zio­ne alla re­vi­sio­ne della legge sulle der­ra­te ali­men­ta­ri, di de­fi­ni­re una nuova pre­scri­zio­ne di di­chia­ra­zio­ne di­ver­sa dal di­rit­to eu­ro­peo. Con l'a­do­zio­ne di si­mi­li par­ti­co­la­ri­tà le­gi­sla­ti­ve, la Sviz­ze­ra isola il pro­prio mer­ca­to in­ve­ce di pro­muo­ve­re la con­cor­ren­za. La COMCO con­fer­ma le con­clu­sio­ni dell' "Al­lean­za con­tro gli osta­co­li al com­mer­cio": in ef­fet­ti, in oc­ca­sio­ne di la­vo­ri pre­pa­ra­to­ri con­dot­ti pres­so 25 im­pre­se che ge­ne­ra­no im­por­tan­ti cifre d'af­fa­ri, il se­gre­ta­ria­to non ha tro­va­to ele­men­ti che in­di­chi­no com­por­ta­men­ti con­tra­ri al di­rit­to dei car­tel­li. Essa co­sta­ta tut­ta­via che gli osta­co­li al com­mer­cio com­pli­ca­no le im­por­ta­zio­ni pa­ral­le­le delle im­pre­se. Que­sto freno im­por­tan­te per­du­re­reb­be anche in caso di in­ter­ven­to ec­ces­si­vo nel di­rit­to dei car­tel­li.