Comunicati stampa dal 2015

77 temi di vo­ta­zio­ne in più dal 2003

​L'i­ni­zia­ti­va del­l'A­SNI "Ac­cor­di in­ter­na­zio­na­li: de­ci­da il po­po­lo!" non è for­mu­la­ta in modo chia­ro sul piano giu­ri­di­co. E' quan­to af­fer­ma­no due studi scien­ti­fi­ci com­mis­sio­na­ti da eco­no­mie­suis­se. Que­sti studi mo­stra­no inol­tre che, in caso d'ac­cet­ta­zio­ne del­l'i­ni­zia­ti­va, oc­cor­re­rà at­ten­der­si un au­men­to mas­sic­cio delle vo­ta­zio­ni. Se l'i­ni­zia­ti­va fosse già stata in vi­go­re, i vo­tan­ti avreb­be­ro do­vu­to, dal 2003, pro­nun­ciar­si su nove og­get­ti sup­ple­men­ta­ri al­l'an­no. La mol­ti­pli­ca­zio­ne dei temi in vo­ta­zio­ne avreb­be un'in­fluen­za ne­ga­ti­va sul grado d'in­for­ma­zio­ne dei vo­tan­ti.