Teil des Bundeshauses in Bern

Nuove mi­su­re Covid: il Con­si­glio fe­de­ra­le deve dare fi­du­cia ai da­to­ri di la­vo­ro

Il nuovo au­men­to dei con­ta­gi Covid e la nuova va­rian­te Omi­cron hanno spin­to il Con­si­glio fe­de­ra­le a porre in con­sul­ta­zio­ne un ina­spri­men­to delle mi­su­re Covid, allo scopo di poter adot­ta­re even­tual­men­te nuove mi­su­re ve­ner­dì. eco­no­mie­suis­se esa­mi­ne­rà le pro­po­ste e pren­de­rà po­si­zio­ne nella sua ri­spo­sta alla con­sul­ta­zio­ne.

Il Con­si­glio fe­de­ra­le non ha for­tu­na­ta­men­te im­boc­ca­to la stra­da degli Stati vi­ci­ni e sem­bra voler con­ti­nua­re a ge­sti­re la pan­de­mia in Sviz­ze­ra con mi­su­re mo­de­ra­te. eco­no­mie­suis­se so­stie­ne l’at­teg­gia­men­to del Con­si­glio fe­de­ra­le. Detto que­sto, l’or­ga­niz­za­zio­ne ri­tie­ne che le mi­su­re pro­po­ste va­da­no trop­po lon­ta­no. In par­ti­co­la­re per quan­to con­cer­ne le pre­cau­zio­ni da adot­ta­re sul la­vo­ro, il Con­si­glio fe­de­ra­le do­vreb­be am­met­te­re che i da­to­ri di la­vo­ro si as­su­mo­no le loro re­spon­sa­bi­li­tà ed evi­ta­re così ul­te­rio­ri pre­scri­zio­ni. I con­cet­ti di pro­te­zio­ne at­tua­ti nelle im­pre­se fun­zio­na­no. Per­tan­to, non è ne­ces­sa­rio che lo Stato renda ob­bli­ga­to­rio il te­le­la­vo­ro. eco­no­mie­suis­se esa­mi­ne­rà le pro­po­ste del Con­si­glio fe­de­ra­le nel det­ta­glio e pren­de­rà po­si­zio­ne nella sua ri­spo­sta alla con­sul­ta­zio­ne.