Azioni collettive: pochi vantaggi, molti rischi
- Introduction L’essenziale in breve | Posizione di economiesuisse
- Chapter 1 La tutela giuridica collettiva
- Chapter 2 Strumenti di protezione giuridica collettiva
- Chapter 3 Sviluppi in Svizzera
- Chapter 4 Punti forti e punti deboli del sistema svizzero
- Chapter 5 Strumenti esistenti e potenziale d’ottimizzazione
- Chapter 6 Vantaggi e inconvenienti della tutela giuridica collettiva
- Chapter 7 La posizione dell’economia
La posizione dell’economia
Applicazione moderata del diritto con strumenti che hanno dato prova di efficacia
Il diritto e la procedura civile riflettono l’evoluzione della società e si sviluppano costantemente. In caso di adeguamento della legislazione e in particolare del sistema giuridico, occorre sempre tener conto del suo buon funzionamento e dunque del contesto storico e della tradizione sulla quale il sistema è basato. Occorre concedere particolare attenzione a questi aspetti quando si tratta di introdurre in Svizzera nuovi strumenti giuridici di cui non si conoscono i risultati.
A condizione che vi sia un'esigenza corrispondente, l'attenzione deve sempre concentrarsi sull'espansione sulla base degli strumenti esistenti e consolidati. Il fatto che uno strumento giudiziario esistente non venga utilizzato non significa necessariamente che esso non sia sufficientemente attrattivo. La mancanza d’interesse suscitata può spiegarsi con la mancanza di necessità. In questo caso non ha molto senso aumentare l’attrattività dello strumento. I vantaggi concreti di alcuni strumenti dedicati alle azioni collettive non sono evidenti: ad esempio un’azione collettiva secondo il tipo opt-in si distingue solo in maniera marginale dalla possibilità, già esistente nel sistema giudiziario elvetico, di cedere dei crediti25. Siccome la cessione di crediti è meno facilmente strumentalizzabile, essa comporta anche meno inconvenienti rispetto all’azione collettiva.
No alle sperimentazioni
L’economia parte dal principio che il consumatore decida coscientemente, usando la sua libertà di scelta e sulla base di informazioni corrette, di investire in un prodotto o un servizio. Sarebbe possibile evitare numerose decisioni sbagliate se gli individui fossero più attenti. Oggi è facile procurarsi delle informazioni. Le nuove leggi devono dunque cercare di limitare i danni e non potenziare l’apparato giudiziario.
Se esistono dei problemi concreti, comportanti delle disuguaglianze manifeste nell’applicazione del diritto, l’economia auspica di risolverli mediante il diritto in vigore. Sarebbe possibile sopprimere degli ostacoli, adattando l’obbligo di anticipare ad esempio le spese processuali. Alcune modifiche minori del codice di diritto processuale civile (concretamente, come indicato sopra, art. 71 e 90 AP-CPC) permetterebbero di coordinare meglio le varie procedure. Si può inoltre esaminare la possibilità di sviluppare e di promuovere delle procedure di mediazione e altre procedure di conciliazione. L’economia si oppone all’introduzione affrettata di strumenti giudiziari non concreti, come la procedura di transazione di gruppo o il diritto esteso d’azione delle organizzazioni.
I consumatori prendono a carico i costi
Degli adattamenti legislativi che a prima vista possono sembrare «equi» o «moderni» aumentano i costi per compensare i rischi degli operatori. Ciò rincara i prodotti, ostacola la concorrenza e si traduce infine in un’offerta più ristretta e in costi superiori per il consumatore finale.