Downloads

Re­vi­sio­ne legge sui car­tel­li: il Con­si­glio fe­de­ra­le tiene conto delle esi­gen­ze del­l'e­co­no­mia

Re­vi­sio­ne della legge sui car­tel­li. Ac­ce­le­ra­re le pro­ce­du­re ed au­men­ta­re l’in­di­pen­den­za delle au­to­ri­tà com­pe­ten­ti per quan­to con­cer­ne il di­rit­to in ma­te­ria di car­tel­li: sono que­sti i due obiet­ti­vi per­se­gui­ti dal Con­si­glio fe­de­ra­le con la re­vi­sio­ne della legge sui car­tel­li. Il pro­get­to posto in con­sul­ta­zio­ne pre­ve­de tra l’al­tro una rior­ga­niz­za­zio­ne com­ple­ta delle isti­tu­zio­ni. In ef­fet­ti, esso sfo­cia nella se­pa­ra­zio­ne stret­ta del­l’au­to­ri­tà d’in­chie­sta e di quel­la de­ci­sio­na­le. In que­st’ot­ti­ca, la ri­for­ma pre­ve­de anche la crea­zio­ne di un Tri­bu­na­le fe­de­ra­le della con­cor­ren­za che ope­re­rà come au­to­ri­tà de­ci­sio­na­le. Il se­gre­ta­ria­to della Com­mis­sio­ne della con­cor­ren­za (COMCO) di­ven­te­rà dal canto suo un’au­to­ri­tà d’ac­cu­sa. La rior­ga­niz­za­zio­ne delle isti­tu­zio­ni tende a mi­glio­ra­re il ri­spet­to dei prin­ci­pi dello Stato di di­rit­to, non­ché ad au­men­ta­re la qua­li­tà e la ra­pi­di­tà delle de­ci­sio­ni di­pen­den­ti dalla legge sui car­tel­li. Il Con­si­glio fe­de­ra­le pro­po­ne altre mo­di­fi­che per quan­to con­cer­ne gli ac­cor­di ver­ti­ca­li, il con­trol­lo delle fu­sio­ni, la pro­ce­du­ra d’op­po­si­zio­ne e la col­la­bo­ra­zio­ne con le au­to­ri­tà stra­nie­re. La pro­ce­du­ra di con­sul­ta­zio­ne si con­clu­de­rà il 19 no­vem­bre 2010.