Presa di posizione

Presa di po­si­zio­ne sulla legge sul­l’e­let­tri­ci­tà (Legge fe­de­ra­le su un ap­prov­vi­gio­na­men­to elet­tri­co si­cu­ro con le ener­gie rin­no­va­bi­li)

La legge sul­l'e­let­tri­ci­tà è un primo passo im­por­tan­te per ga­ran­ti­re la si­cu­rez­za del­l'ap­prov­vi­gio­na­men­to con ener­gia neu­tra­le dal punto di vista cli­ma­ti­co. Do­po­tut­to, la Sviz­ze­ra sta af­fron­tan­do una sfida: deve rad­dop­pia­re la pro­du­zio­ne di elet­tri­ci­tà entro il 2050 e ga­ran­ti­re un ap­prov­vi­gio­na­men­to si­cu­ro, pu­li­to ed eco­no­mi­co. Da oltre 40 anni uti­liz­zia­mo gli im­pian­ti esi­sten­ti per la pro­du­zio­ne di ener­gia elet­tri­ca, e in fu­tu­ro il no­stro fab­bi­so­gno au­men­te­rà no­te­vol­men­te. Per de­car­bo­niz­za­re, dob­bia­mo elet­tri­fi­ca­re. La legge sul­l'e­let­tri­ci­tà è ne­ces­sa­ria, ma non suf­fi­cien­te. Anche il pro­lun­ga­men­to della du­ra­ta di vita delle cen­tra­li nu­clea­ri esi­sten­ti è fon­da­men­ta­le, così come l'a­bo­li­zio­ne del di­vie­to di uti­liz­zo del­l'e­ner­gia nu­clea­re.