Comunicati stampa dal 2015

Mer­ca­ti d'e­spor­ta­zio­ne dif­fi­ci­li, ro­bu­sta eco­no­mia in­ter­na: la Sviz­ze­ra conta sulla ri­pre­sa eu­ro­pea

​La lo­co­mo­ti­va con­giun­tu­ra­le te­de­sca tos­sic­chia ed è sem­pre più ral­len­ta­ta dalla re­ces­sio­ne che col­pi­sce il sud del­l’Eu­ro­pa. L'e­co­no­mia sviz­ze­ra ne esce re­la­ti­va­men­te bene, anche se la ne­ces­si­tà di ri­vol­ger­si mag­gior­men­te verso i mer­ca­ti extra-eu­ro­pei co­sti­tui­sce per essa una sfida im­por­tan­te. La con­giun­tu­ra in­ter­na è so­ste­nu­ta dal­l’im­mi­gra­zio­ne, dal­l’au­men­to reale dei sa­la­ri, dal li­vel­lo dei tassi d’in­te­res­se e dalla sta­bi­li­tà dei prez­zi. Com­ples­si­va­men­te, eco­no­mie­suis­se pre­ve­de per il 2013 un au­men­to del pro­dot­to in­ter­no lordo del­l’1,0% e del­l’1,5% per il 2014. Il nu­me­ro dei di­soc­cu­pa­ti non do­vreb­be su­pe­ra­re il 3%.