Presa di posizione

L'i­ni­zia­ti­va Min­der vista dal­l'e­co­no­mia

Nel mese di feb­bra­io 2008 Tho­mas Min­der ha de­po­si­ta­to l’i­ni­zia­ti­va po­po­la­re «con­tro le re­tri­bu­zio­ni abu­si­ve» (ini­zia­ti­va Min­der). Que­st’ul­ti­ma con­cer­ne tutte le so­cie­tà ano­ni­me sviz­ze­re quo­ta­te in Borsa. Essa chie­de l’in­se­ri­men­to nella Co­sti­tu­zio­ne di 24 nuove re­go­la­men­ta­zio­ni1 . L’i­ni­zia­ti­va vuole, da una parte, in­tro­dur­re il voto degli azio­ni­sti in me­ri­to alla re­tri­bu­zio­ne glo­ba­le dei mem­bri della di­re­zio­ne e, dal­l’al­tra parte, chiu­de­re “tutte le porte” alle pro­ce­du­re fles­si­bi­li di as­sun­zio­ne e di re­tri­bu­zio­ni dei qua­dri delle im­pre­se sviz­ze­re.