Risposta a una consultazione

L'i­ni­zia­ti­va del­l'A­SNI nuoce al­l'e­co­no­mia

​Orien­ta­ta alle espor­ta­zio­ni, l'e­co­no­mia sviz­ze­ra ha bi­so­gno di con­di­zio­ni qua­dro sta­bi­li e af­fi­da­bi­li. Que­ste sono ga­ran­ti­te da una densa rete di ac­cor­di in­ter­na­zio­na­li con­clu­si con nu­me­ro­si Stati in tutto il mondo. Il 17 giu­gno 2012, la po­po­la­zio­ne sviz­ze­ra dovrà pro­nun­ciar­si sul­l'i­ni­zia­ti­va "Per il raf­for­za­men­to dei di­rit­ti po­po­la­ri in po­li­ti­ca este­ra (ac­cor­di in­ter­na­zio­na­li: de­ci­da il po­po­lo!)".  L'i­ni­zia­ti­va del­l'A­SNI è inu­ti­le: essa mo­di­fi­ca un si­ste­ma che fun­zio­na bene e che è già spe­ri­men­ta­to.