Comunicati stampa dal 2015

Gli Sviz­ze­ri se­guo­no da vi­ci­no la po­li­ti­ca fi­nan­zia­ria

​L'82% degli Sviz­ze­ri ri­tie­ne che i com­pi­ti che com­pe­to­no allo Stato deb­ba­no es­se­re svol­ti nel mi­glior modo pos­si­bi­le senza ul­te­rio­ri pre­lie­vi fi­sca­li. La po­po­la­zio­ne ri­fiu­ta chia­ra­men­te nuovi com­pi­ti e nuovi au­men­ti d'im­po­sta. Per la prima volta nella sto­ria del Mo­ni­tor fi­nan­zia­rio, la mag­gio­ran­za delle per­so­ne in­ter­ro­ga­te co­sta­ta una di­mi­nu­zio­ne del de­bi­to della Con­fe­de­ra­zio­ne. Que­sta per­ce­zio­ne, con­for­me alla real­tà, prova che il freno al­l'in­de­bi­ta­men­to fun­zio­na. Del resto, il 90% degli in­ter­vi­sta­ti vuole man­te­ne­re que­sto stru­men­to. Il giu­di­zio della po­po­la­zio­ne sulle que­stio­ni di po­li­ti­ca fi­nan­zia­ria deve fun­ge­re da bus­so­la per i re­spon­sa­bi­li po­li­ti­ci.
Rap­por­to fi­na­le sul "Mo­ni­tor fi­nan­zia­rio 2013" (in te­de­sco)
Dos­sier­po­li­ti­ca