Comunicati stampa dal 2015

Data Cen­ter: un nuovo stu­dio svela le op­por­tu­ni­tà per la Sviz­ze­ra

​La Sviz­ze­ra è di­ven­ta­ta un luogo at­trat­ti­vo per i cen­tri di ela­bo­ra­zio­ne di dati - o Data Cen­ter. Af­fin­ché que­sta evo­lu­zio­ne possa pro­se­gui­re, è ne­ces­sa­rio ga­ran­ti­re delle con­di­zio­ni qua­dro ge­ne­ra­li ap­pro­pria­te nei set­to­ri del­l'e­ner­gia, della ma­no­do­pe­ra qua­li­fi­ca­ta e della pro­te­zio­ne dei dati. E' quel­lo che emer­ge da uno stu­dio com­mis­sio­na­to da eco­no­mie­suis­se e dal­l'As­so­cia­zio­ne sviz­ze­ra delle te­le­co­mu­ni­ca­zio­ni asut. Dal punto di vista della den­si­tà di data cen­ter, la Sviz­ze­ra oc­cu­pa at­tual­men­te la sesta po­si­zio­ne; que­sto mer­ca­to offre un gran po­ten­zia­le di cre­sci­ta in quan­to il vo­lu­me dei dati stoc­ca­ti au­men­ta an­nual­men­te del 45%. Se­con­do lo stu­dio, gli in­ve­sti­men­ti ef­fet­tua­ti negli ul­ti­mi anni am­mon­ta­no a di­ver­se cen­ti­na­ia di mi­lio­ni di fran­chi. Gli au­to­ri pre­ve­do­no una cre­sci­ta an­nua­le del 10% della su­per­fi­cie dei Data Cen­ter in Sviz­ze­ra.