YES

Con­cor­so YES: la mini-im­pre­sa del 2015 si chia­ma Wal­li­ty

Tra oltre 170 squa­dre par­te­ci­pan­ti, 25 mini-im­pre­se sono an­da­te in fi­na­le al Com­pa­ny Pro­gram­me 2015 di Young En­ter­pri­se Swi­tzer­land. Il 29 e 30 mag­gio, una giu­ria ha va­lu­ta­to le squa­dre di gio­va­ni im­pren­di­to­ri e i loro stand nella hall della sta­zio­ne di Zu­ri­go. Il vin­ci­to­re è la mini-im­pre­sa Wal­li­ty e i suoi pro­dot­ti al 100% val­le­sa­ni.​ 

​Nel­l’am­bi­to del suo pro­get­to “Eco­no­mia e so­cie­tà”, eco­no­mie­suis­se so­stie­ne, quale part­ner e mem­bro della giu­ria, il con­cor­so an­nua­le di Young En­ter­pri­se Swi­tzer­land (YES) che vuole ri­com­pen­sa­re la mi­glio­re mini-im­pre­sa. Or­ga­niz­za­zio­ne a scopo non lu­cra­ti­vo, YES svi­lup­pa e rea­liz­za dei pro­gram­mi di sen­si­bi­liz­za­zio­ne al­l’e­co­no­mia ba­sa­ti sulla pra­ti­ca e de­sti­na­ti a stu­den­ti. L’o­biet­ti­vo è quel­lo di crea­re dei ponti tra l’e­co­no­mia e la scuo­la. Al cen­tro del pro­ces­so si tro­va­no dei gio­va­ni che af­fi­na­no la loro com­pren­sio­ne delle re­la­zio­ni tra la so­cie­tà e l’e­co­no­mia, im­pa­ra­no ad agire in uno spi­ri­to im­pren­di­to­ria­le e a con­vin­ce­re con la loro per­so­na­li­tà. I pro­gram­mi hanno lo scopo di pre­pa­ra­re gli stu­den­ti ad es­se­re re­spon­sa­bi­li e a tro­va­re la loro stra­da in un’e­co­no­mia glo­ba­liz­za­ta. Il Com­pa­ny Pro­gram­me è rea­liz­za­to in Sviz­ze­ra dal 1999: dei gio­va­ni fon­da­no una vera im­pre­sa e la ge­sti­sco­no per un anno. Essi im­pa­ra­no come fun­zio­na il mondo degli af­fa­ri e sco­pro­no il ruolo del­l’im­pren­di­to­re nel­l’am­bi­to della no­stra so­cie­tà.

Du­ran­te i due gior­ni della fi­na­le, i gio­va­ni im­pren­di­to­ri riu­ni­ti nella sta­zio­ne di Zu­ri­go sono stati va­lu­ta­ti sulla base del loro rap­por­to an­nua­le, della con­ce­zio­ne del loro stand, delle in­ter­vi­ste ri­la­scia­te, di un col­lo­quio e di una pre­sen­ta­zio­ne sul podio. Una giu­ria co­sti­tui­ta da rap­pre­sen­tan­ti del­l’e­co­no­mia ha in­fi­ne elet­to Wal­li­ty, del­l’i­sti­tu­to Spi­ri­tus Sanc­tus a Briga, mi­glio­re mini-im­pre­sa del 2015. L’im­pre­sa il cui nome è for­ma­to a par­ti­re da “Wal­lis” e “Qua­li­ty” pro­po­ne dei pro­dot­ti i cui in­gre­dien­ti sono esclu­si­va­men­te val­le­sa­ni. Il pro­dot­to più in voga del mo­men­to è un Ket­chup al quale è stato ag­giun­to dello zuc­che­ro ca­ra­mel­la­to. L’as­sor­ti­men­to com­pren­de tut­ta­via anche un chut­ney di pru­gne dolce e pic­can­te non­ché una mar­mel­la­ta di al­bi­coc­che al cioc­co­la­to bian­co. Wal­li­ty rap­pre­sen­te­rà la Sviz­ze­ra alla fi­na­le eu­ro­pea che avrà luogo a Ber­li­no a metà lu­glio. eco­no­mie­suis­se spera che la squa­dra ot­ten­ga una ri­com­pen­sa in­ter­na­zio­na­le.

Podio del con­cor­so na­zio­na­le

1. posto: Wal­li­ty, isti­tu­to Spi­ri­tus Sanc­tus di Briga (www.​wallity-​food.​com)

2. posto: Oak Trend, scuo­la se­con­da­ria evan­ge­li­ca di Schiers (www.​oak-​trend.​com)

3. posto: Pla­ce2eat, liceo di Sur­see (www.​place2eat.​ch)

L’av­ven­tu­ra non si ferma qui, poi­ché eco­no­mie­suis­se e YES hanno an­co­ra un pro­get­to ap­pas­sio­nan­te in corso; nella pros­si­ma emis­sio­ne di “in­si­de eco­no­my”, dif­fu­sa sulla rete Joiz il 18 giu­gno, cin­que mini-im­pre­se si pre­sen­te­ran­no me­dian­te un video rea­liz­za­to con uno smart­pho­ne. I te­le­spet­ta­to­ri di Joiz po­tran­no no­mi­na­re un vin­ci­to­re on­li­ne. La squa­dra vin­ci­tri­ce par­te­ci­pe­rà alla Gior­na­ta del­l’e­co­no­mia or­ga­niz­za­ta da eco­no­mie­suis­se il pros­si­mo 4 set­tem­bre.