Comunicati stampa dal 2015

La Sviz­ze­ra ri­schia un'ec­ces­si­va re­go­la­men­ta­zio­ne del di­rit­to della so­cie­tà ano­ni­ma

La Sviz­ze­ra è una piaz­za at­trat­ti­va per le im­pre­se at­ti­ve a li­vel­lo mon­dia­le. Le chia­vi del suc­ces­so sono le buone con­di­zio­ni ge­ne­ra­li e un as­set­to giu­ri­di­co che tiene conto dei bi­so­gni delle im­pre­se. Per que­sto mo­ti­vo è in­di­spen­sa­bi­le un di­rit­to della so­cie­tà ano­ni­ma fles­si­bi­le. Uno stu­dio rea­liz­za­to per eco­no­mie­suis­se mo­stra che una delle chia­vi del suc­ces­so del mo­del­lo el­ve­ti­co è mi­nac­cia­ta. Di­ver­si paesi con­cor­ren­ti danno prova di mo­de­ra­zio­ne in ma­te­ria di re­go­la­men­ta­zio­ne, men­tre la Sviz­ze­ra è con­fron­ta­ta con lo spet­tro del­l’i­ni­zia­ti­va «con­tro le re­tri­bu­zio­ni abu­si­ve», che chie­de l’in­tro­du­zio­ne di di­spo­si­zio­ni che dan­neg­ge­reb­be­ro for­te­men­te la no­stra piaz­za eco­no­mi­ca in­ter­na­zio­na­le.