Ri­dur­re le im­po­ste e le tasse in­ve­ce di al­zar­le

L’in­di­ca­to­re del fi­nan­zia­men­to con tasse pub­bli­ca­to dal­l’Am­mi­ni­stra­zio­ne fe­de­ra­le delle fi­nan­ze fa luce, per la prima volta, sulle spese in­dot­te dalle tasse can­to­na­li. I ri­sul­ta­ti mo­stra­no che, negli ul­ti­mi anni, le en­tra­te ge­ne­ra­te dalle tasse sono for­te­men­te au­men­ta­te. Gli in­troi­ti fi­sca­li hanno anche re­gi­stra­to una cre­sci­ta netta. Bi­so­gna cor­reg­ge­re il tiro. eco­no­mie­suis­se chie­de di ri­dur­re le im­po­ste e le tasse per le im­pre­se.
L’Am­mi­ni­stra­zio­ne fe­de­ra­le delle fi­nan­ze ha pub­bli­ca­to oggi, per la prima volta, un in­di­ca­to­re che per­met­te di pa­ra­go­na­re le tasse can­to­na­li. Il Con­si­glio fe­de­ra­le ri­spon­de così a più in­ter­ven­ti par­la­men­ta­ri che cri­ti­ca­no la man­can­za di tra­spa­ren­za con­cer­nen­te le tasse e i prez­zi spro­por­zio­na­ti ri­spet­to alle pre­sta­zio­ni.

Le tasse gio­ca­no un ruolo im­por­tan­te, in par­ti­co­la­re a li­vel­lo can­to­na­le e co­mu­na­le. Esse ge­ne­ra­no circa 8 mi­liar­di di fran­chi e co­sti­tui­sco­no quin­di delle en­tra­te non tra­scu­ra­bi­li. Il rap­por­to mo­stra che i red­di­ti ge­ne­ra­ti dalle tasse sono pro­gre­di­ti di oltre l’80% tra il 1990 e il 2008. Que­sto rial­zo non è stato com­pen­sa­to da uno sgra­vio delle im­po­ste. Anche i get­ti­ti hanno re­gi­stra­to un in­nal­za­men­to in que­sti anni. Se si tiene conto di tutti i ver­sa­men­ti ob­bli­ga­to­ri, gli oneri at­tri­bui­bi­li alle im­po­ste si si­tua­no al di sotto della media per l’OC­SE.

Il van­tag­gio delle tasse sta nel fatto che viene per­ce­pi­to un prez­zo re­la­zio­na­to alle pre­sta­zio­ni pub­bli­che. I costi sono a ca­ri­co di co­lo­ro che sol­le­ci­ta­no le pre­sta­zio­ni. Que­sto si­ste­ma per­met­te di evi­ta­re gli ef­fet­ti della ri­di­stri­bu­zio­ne non de­si­de­ra­ta. L’in­di­ca­to­re delle tasse ri­ve­la che in al­cu­ni set­to­ri –in par­ti­co­la­re nel­l’am­bi­to del tra­spor­to stra­da­le – l’am­mon­ta­re delle tasse è sen­si­bil­men­te su­pe­rio­re ai costi delle pre­sta­zio­ni for­ni­te.
 
Nel con­te­sto eco­no­mi­co at­tua­le é più im­por­tan­te che mai al­leg­ge­ri­re le spese am­mi­ni­stra­ti­ve e fi­sca­li delle im­pre­se. In que­st’ot­ti­ca, bi­so­gna af­fron­ta­re senza in­du­gio le ri­for­me ur­gen­ti del­l’I­VA e della fi­sca­li­tà delle im­pre­se.