Leaders in Exchange

In pre­pa­ra­zio­ne la quar­ta edi­zio­ne del pro­gram­ma «Lea­ders in Ex­chan­ge»

L’of­fer­ta di for­ma­zio­ne con­ti­nua «Lea­ders in Ex­chan­ge» re­gi­stra un gran­de suc­ces­so ed è ri­pro­po­sta per una quar­ta edi­zio­ne. A par­ti­re dal 9 no­vem­bre 2023, ma­na­ger esper­ti di azien­de e isti­tu­zio­ni sco­la­sti­che avran­no nuo­va­men­te l'op­por­tu­ni­tà di im­pa­ra­re gli uni dagli altri.

Vi ca­pi­ta di porvi le se­guen­ti do­man­de dopo aver preso una de­ci­sio­ne? Il pro­ble­ma po­te­va es­se­re ri­sol­to in modo di­ver­so? Come si ge­sti­sco­no al me­glio i team di gran­di di­men­sio­ni? Per­ché certe de­ci­sio­ni in­con­tra­no re­si­sten­za? Spes­so è dif­fi­ci­le af­fron­ta­re aper­ta­men­te que­ste im­por­tan­ti do­man­de al­l'in­ter­no della pro­pria or­ga­niz­za­zio­ne, e i corsi di lea­der­ship stan­dard non sono d'a­iu­to ai di­ri­gen­ti più esper­ti.

Cam­bia­re pro­spet­ti­va gra­zie a un tan­dem

È su que­sta co­sta­ta­zio­ne che si basa l’of­fer­ta di for­ma­zio­ne con­ti­nua "Lea­ders in Ex­chan­ge", con il suo con­cet­to di tan­dem. Per un pe­rio­do di otto mesi, di­ret­to­ri sco­la­sti­ci esper­ti for­ma­no un tan­dem con esper­ti lea­der azien­da­li - da gran­di im­pre­se a PMI - in cui pos­so­no be­ne­fi­cia­re dei van­tag­gi della con­di­vi­sio­ne delle co­no­scen­ze. L'e­le­men­to prin­ci­pa­le del pro­gram­ma sono gli scam­bi, al­me­no una volta al mese, tra i part­ner del tan­dem. Anche l'ac­co­glien­za del part­ner al la­vo­ro è parte in­te­gran­te del pro­gram­ma. «Lea­ders in Ex­chan­ge» e offre una vi­sio­ne dif­fe­ren­zia­ta delle strut­tu­re di ge­stio­ne della pro­pria or­ga­niz­za­zio­ne pro­muo­ven­do­ne lo svi­lup­po. Le espe­rien­ze degli ul­ti­mi anni lo te­sti­mo­nia­no.

Gli scam­bi al­l'in­ter­no dei tan­dem sono in­te­gra­ti da un even­to al­l'i­ni­zio e alla fine del­l'e­spe­rien­za, oltre che da un'of­fer­ta for­ma­ti­va. In que­sto modo, «Lea­ders in Ex­chan­ge» per­met­te ai par­te­ci­pan­ti di svi­lup­pa­re non solo le loro ca­pa­ci­tà di lea­der­ship, ma anche la loro rete. Nel for­ma­re i tan­dem, gli or­ga­niz­za­to­ri si pre­oc­cu­pa­no di riu­ni­re per­so­ne con pro­ble­ma­ti­che si­mi­li.

Una coo­pe­ra­zio­ne riu­sci­ta

Que­st'an­no eco­no­mie­suis­se, il Ver­band der Schul­lei­te­rin­nen und Schul­lei­ter Zürich (VSLZH) e Young En­ter­pri­se Swi­tzer­land (YES) or­ga­niz­za­no il pro­gram­ma "Lea­ders in Ex­chan­ge” per la quar­ta volta. Come l'an­no scor­so, par­te­ci­pa­no come part­ner il Ver­band Schul­lei­te­rin­nen und Schul­lei­ter Sch­weiz (VSLCH) e la Con­fe­ren­za delle Di­ret­tri­ci e dei Di­ret­to­ri dei Licei sviz­ze­ri (CDLS).

Tutte le in­for­ma­zio­ni re­la­ti­ve al pro­gram­ma sono di­spo­ni­bi­li sul sito di «Lea­ders in Ex­chan­ge».