Pavillion mit Weltkarte davor

OMC: l’ac­cor­do di Bali è in­te­res­san­te per la Sviz­ze­ra

Nel corso della 9a con­fe­ren­za mi­ni­ste­ria­le del­l’OMC sono state adot­ta­te al­cu­ne mi­su­re. L’ac­cor­do sulla li­be­ra­liz­za­zio­ne degli scam­bi com­mer­cia­li ne co­sti­tui­sce il suc­ces­so più im­por­tan­te se­con­do l’e­co­no­mia sviz­ze­ra.

OMC

​L’o­biet­ti­vo del­l’ac­cor­do del­l’OMC è quel­lo di ri­dur­re le spese am­mi­ni­stra­ti­ve le­ga­te al com­mer­cio in­ter­na­zio­na­le. La sem­pli­fi­ca­zio­ne delle for­ma­li­tà do­ga­na­li nel com­mer­cio di merci tran­sfron­ta­lie­re ne fa parte e anche i paesi più po­ve­ri be­ne­fi­ce­ran­no di un so­ste­gno. L’ac­cor­do con­tie­ne anche delle di­spo­si­zio­ni nei set­to­ri della tra­spa­ren­za, della pub­bli­ca­zio­ne di di­spo­si­zio­ni in ma­te­ria di com­mer­cio, della li­ber­tà di tran­si­to e dei dazi do­ga­na­li. Esso con­tie­ne inol­tre delle mi­su­re ten­den­ti a raf­for­za­re la col­la­bo­ra­zio­ne delle au­to­ri­tà do­ga­na­li e a mi­glio­ra­re l’ap­pli­ca­zio­ne delle pre­scri­zio­ni do­ga­na­li. A medio ter­mi­ne, la pre­ve­di­bi­le di­mi­nu­zio­ne degli oneri am­mi­ni­stra­ti­vi fa­vo­ri­rà una na­zio­ne espor­ta­tri­ce come la Sviz­ze­ra. Pro­ce­du­re do­ga­na­li più snel­le, sem­pli­ci e tra­spa­ren­ti svol­go­no un gran­de ruolo, so­prat­tut­to per le PMI ba­sa­te sul­l’e­spor­ta­zio­ne.
A Bali sono inol­tre stati por­ta­ti a ter­mi­ne altri ac­cor­di de­ci­si­vi per i paesi in via di svi­lup­po e i paesi espor­ta­to­ri di pro­dot­ti agri­co­li. Que­sto equi­li­brio te­ma­ti­co ha con­tri­bui­to ad evi­ta­re un con­flit­to nord-sud nel corso della con­fe­ren­za mi­ni­ste­ria­le.

La ral­le­gran­te con­clu­sio­ne della con­fe­ren­za mi­ni­ste­ria­le di Bali raf­for­za l’Or­ga­niz­za­zio­ne mon­dia­le del com­mer­cio in un mo­men­to cru­cia­le. L’OMC ha ri­tro­va­to la sua ca­pa­ci­tà d’a­zio­ne dopo il bloc­co del ciclo di Doha du­ra­to oltre cin­que anni.