Oc­cor­re mi­glio­ra­re il di­rit­to in ma­te­ria di ri­sa­na­men­to nel Co­di­ce delle ob­bli­ga­zio­ni

​eco­no­mie­suis­se so­stie­ne la de­ci­sio­ne della nuova Com­mis­sio­ne degli af­fa­ri giu­ri­di­ci del Con­si­glio degli Stati (CAG-S) di mo­der­niz­za­re il di­rit­to in ma­te­ria di ri­sa­na­men­to delle im­pre­se. Al di là del mi­glio­ra­men­to delle di­spo­si­zio­ni della legge sul­l’e­se­cu­zio­ne e il fal­li­men­to, è ne­ces­sa­rio – ed è stato di­mo­stra­to – adat­ta­re il di­rit­to di ri­sa­na­men­to anche nel­l’am­bi­to del Co­di­ce delle ob­bli­ga­zio­ni.
​La nuova Com­mis­sio­ne degli af­fa­ri giu­ri­di­ci del Con­si­glio degli Stati ha man­te­nu­to la de­ci­sio­ne, adot­ta­ta la scor­sa le­gi­sla­tu­ra, di ri­ve­de­re il di­rit­to di ri­sa­na­men­to, ciò che eco­no­mie­suis­se sa­lu­ta. Per l’e­co­no­mia, è im­por­tan­te di­spor­re di un di­rit­to di ri­sa­na­men­to ef­fi­ca­ce ba­sa­to sul lungo ter­mi­ne, so­prat­tut­to con­si­de­ra­to il ral­len­ta­men­to eco­no­mi­co che si pro­fi­la al­l’o­riz­zon­te.

La CAG-S esa­mi­ne­rà le mo­di­fi­che del Co­di­ce delle ob­bli­ga­zio­ni nel corso del se­con­do tri­me­stre 2012. Se­con­do eco­no­mie­suis­se, sus­si­ste la ne­ces­si­tà pra­ti­ca di mi­glio­ra­re il di­rit­to di ri­sa­na­men­to anche nel­l’am­bi­to del CO. Que­sto tra­spa­re tra l’al­tro dai re­cen­ti pro­get­ti di re­vi­sio­ne in corso nei paesi vi­ci­ni.