Nuova in­fra­strut­tu­ra ener­ge­ti­ca: dei cor­ri­doi eu­ro­pei prio­ri­ta­ri per le reti elet­tri­che e le con­dot­te di gas

​Il 19 ot­to­bre, la Com­mis­sio­ne eu­ro­pea ha pre­sen­ta­to il suo pac­chet­to di mi­su­re per le in­fra­strut­tu­re ener­ge­ti­che. Esso pre­ve­de degli in­ve­sti­men­ti fino a 50 mi­liar­di di euro per mi­glio­ra­re le reti eu­ro­pee dei tra­spor­ti, d’ap­prov­vi­gio­na­men­to ener­ge­ti­co così come le reti di­gi­ta­li.
La Com­mis­sio­ne eu­ro­pea pro­po­ne di so­sti­tui­re i qua­dri fi­nan­zia­ri delle reti di ener­gia trans eu­ro­pee (TEN-E) con un nuovo stru­men­to in­te­gra­to, il Con­nec­ting Eu­ro­pe Fa­ci­li­ty (CEF). I pro­get­ti nei set­to­ri delle reti di tra­spor­to così come delle reti ener­ge­ti­che e di­gi­ta­li trans eu­ro­pee sa­ran­no fi­nan­zia­ti at­tra­ver­so que­sto nuovo stru­men­to.

Il pro­get­to di or­di­nan­za pre­sen­ta­to sce­glie do­di­ci cor­ri­doi e re­gio­ni prio­ri­ta­rie con­cer­nen­ti le in­fra­strut­tu­re ener­ge­ti­che, le quali sa­ran­no messe in atto entro 2020. Esso in­tro­du­ce anche un nuovo me­to­do d’i­den­ti­fi­ca­zio­ne dei pro­get­ti di in­te­res­se co­mu­ne. Lo stu­dio della va­lu­ta­zio­ne del­l’im­pat­to mette in pra­ti­ca dei cam­bia­men­ti nei vo­lu­mi degli in­ve­sti­men­ti e dei tempi di con­se­gna. Fino al 2020, circa 140 mi­liar­di di euro sa­ran­no in­ve­sti­ti nelle reti ener­ge­ti­che di por­ta­ta eu­ro­pea, 70 mi­liar­di di euro nelle reti di con­dot­te di gas e 2,5 mi­liar­di di euro nelle in­fra­strut­tu­re di tra­spor­to di CO2.

L’o­biet­ti­vo è quel­lo di ac­ce­le­ra­re la rea­liz­za­zio­ne dei pro­get­ti eu­ro­pei prio­ri­ta­ri in re­la­zio­ne alle in­fra­strut­tu­re ener­ge­ti­che, al fine di sod­di­sfa­re le di­ver­se esi­gen­ze di po­li­ti­ca ener­ge­ti­ca. Que­ste ul­ti­me vanno dalla si­cu­rez­za del­l’ap­prov­vi­gio­na­men­to al buon fun­zio­na­men­to del mer­ca­to in­ter­no, pas­san­do per l’in­te­gra­zio­ne delle ener­gie rin­no­va­bi­li e del­l’ef­fi­ca­cia ener­ge­ti­ca. Inol­tre, il pro­get­to dà una par­ti­co­la­re im­por­tan­za alla crea­zio­ne di cor­ri­doi eu­ro­pei prio­ri­ta­ri per il tra­spor­to del­l’e­let­tri­ci­tà, del gas e del pe­tro­lio. Que­ste prio­ri­tà ser­vi­ran­no come base per le au­to­riz­za­zio­ni e per pren­de­re delle de­ci­sio­ni sul fi­nan­zia­men­to in re­la­zio­ne ai pro­get­ti eu­ro­pei con­cre­ti.