Russische Flagge hinter Gitter

L’e­co­no­mia sa­lu­ta la ra­pi­da ado­zio­ne di nuove san­zio­ni con­tro la Rus­sia

Le nuove san­zio­ni fi­nan­zia­rie con­cer­nen­ti i beni, de­ci­se dal Con­si­glio fe­de­ra­le il 28 feb­bra­io 2022 con­tro la Rus­sia sono state in­tro­dot­te. L’e­co­no­mia so­stie­ne que­ste mi­su­re sup­ple­men­ta­ri.

In oc­ca­sio­ne della sua se­du­ta di ve­ner­dì, il Con­si­glio fe­de­ra­le ha de­ci­so la re­vi­sio­ne to­ta­le del­l’or­di­nan­za che isti­tui­sce mi­su­re le­ga­te alla si­tua­zio­ne in Ucrai­na. In que­sto modo, la Sviz­ze­ra ap­pli­ca in­te­ra­men­te le san­zio­ni del­l’UE del 23 e 25 feb­bra­io 2022, che sono en­tra­te in vi­go­re il 4 marzo 2022 alle ore 18.00. eco­no­mie­suis­se so­stie­ne que­ste nuove san­zio­ni.

RAF­FOR­ZA­MEN­TO DELLE SAN­ZIO­NI FI­NAN­ZIA­RIE E RE­LA­TI­VE AI BENI

L’or­di­nan­za ri­ve­du­ta pre­ve­de di­ver­se nuove san­zio­ni fi­nan­zia­rie che con­cer­no­no anche i beni. Essa vieta in par­ti­co­la­re l’e­spor­ta­zio­ne di tutti i beni a dop­pio uso verso la Rus­sia. Inol­tre, non sono più per­mes­se le espor­ta­zio­ni di al­cu­ni beni e ser­vi­zi nel set­to­re pe­tro­li­fe­ro e di al­cu­ni beni e tec­no­lo­gie che pos­so­no es­se­re uti­liz­za­ti nel­l'in­du­stria ae­ro­spa­zia­le. Sono proi­bi­ti anche al­cu­ni ser­vi­zi le­ga­ti a beni del­l'in­du­stria ae­ro­spa­zia­le.

Nel set­to­re della fi­nan­za, gli stru­men­ti messi in atto con­cer­no­no il di­vie­to di for­ni­re un fi­nan­zia­men­to pub­bli­co o un aiuto fi­nan­zia­rio per il com­mer­cio o gli in­ve­sti­men­ti in Rus­sia, il di­vie­to delle tran­sa­zio­ni con la Banca cen­tra­le di Rus­sia e l’e­sclu­sio­ne di al­cu­ne ban­che russe dalla rete di co­mu­ni­ca­zio­ne in­ter­na­zio­na­le SWIFT. Il Con­si­glio fe­de­ra­le ha inol­tre de­ci­so di ri­pren­de­re i di­vie­ti d’en­tra­ta per le per­so­ne di cui l’UE ha sta­bi­li­to la lista il 28 feb­bra­io 2022 e di bloc­ca­re gli averi di al­cu­ne per­so­ne.

Le con­se­guen­ze di­ret­te di que­ste mi­su­re sul com­mer­cio este­ro sviz­ze­ro nel suo in­sie­me do­vreb­be­ro es­se­re li­mi­ta­te. Nel 2021, la Rus­sia era il 23o part­ner com­mer­cia­le della Sviz­ze­ra, con un vo­lu­me com­mer­cia­le to­ta­le di 4,7 mi­liar­di di fran­chi per le merci. In­for­ma­zio­ni com­ple­men­ta­ri sulle mi­su­re le­ga­te alla si­tua­zio­ne in Ucrai­na sono di­spo­ni­bi­li sul sito in­ter­net della Se­gre­te­ria di Stato del­l’e­co­no­mia (SECO). Per ul­te­rio­ri in­for­ma­zio­ni le azien­de sviz­ze­re pos­so­no ri­vol­ger­si alla SECO al­l’in­di­riz­zo sanc­tions@​seco.​admin.​ch.