Nur-Sultan, Hauptstadt von Kasachstan

In­con­tro di alto li­vel­lo con il Ka­za­ki­stan per in­ten­si­fi­ca­re le re­la­zio­ni eco­no­mi­che

In oc­ca­sio­ne del­l’in­con­tro del Bu­si­ness coun­cil el­ve­ti­co-ka­za­ko a Gi­ne­vra, i due paesi hanno po­tu­to in­ten­si­fi­ca­re le loro re­la­zio­ni eco­no­mi­che. Nel suo di­scor­so, il pre­si­den­te ka­za­ko Kas­sym-Jo­mart Tokaïev ha sa­lu­ta­to le ini­zia­ti­ve del set­to­re pri­va­to e sot­to­li­nea­to l’a­per­tu­ra del suo paese agli in­ve­sti­to­ri sviz­ze­ri. Azien­de at­ti­ve nel­l’in­du­stria, l’e­stra­zio­ne di ma­te­rie prime e i ser­vi­zi hanno in­ten­si­fi­ca­to le loro re­la­zio­ni com­mer­cia­li sot­to­scri­ven­do di­chia­ra­zio­ni d’in­ten­ti ed ac­cor­di pre­li­mi­na­ri.

Il Ka­za­ki­stan è la prima eco­no­mia del­l’A­sia cen­tra­le. Que­sto paese, che fe­steg­ge­rà nel 2022 i 30 anni della sua in­di­pen­den­za, ha re­gi­stra­to una forte cre­sci­ta nel corso degli ul­ti­mi de­cen­ni. Esso offre con­di­zio­ni qua­dro sta­bi­li per gli in­ve­sti­men­ti di­ret­ti este­ri, ciò che è par­ti­co­lar­men­te im­por­tan­te per la tran­si­zio­ne di un’e­co­no­mia pia­ni­fi­ca­ta dallo Stato a un’e­co­no­mia di mer­ca­to. L’e­co­no­mia sviz­ze­ra, terzo in­ve­sti­to­re di­ret­to in Ka­za­ki­stan, svol­ge un ruolo im­por­tan­te in que­sto set­to­re.

Con quasi 20 mi­lio­ni di abi­tan­ti, que­sto paese del­l’A­sia cen­tra­le pre­sen­ta un gran­de po­ten­zia­le per le im­pre­se sviz­ze­re. A Gi­ne­vra lo si è po­tu­to co­sta­ta­re per­ché sono state sot­to­scrit­te più di una doz­zi­na di di­chia­ra­zio­ni d’in­ten­ti e dei con­trat­ti pre­li­mi­na­ri. Essi con­cer­no­no pro­get­ti nel­l’am­bi­to dello svi­lup­po so­ste­ni­bi­le, dei tra­spor­ti pub­bli­ci, della co­stru­zio­ne di stra­de, del­l’in­ge­gne­ria ge­ne­ti­ca, dei me­di­ca­men­ti, dei ser­vi­zi fi­nan­zia­ri, del­l’al­le­va­men­to di be­stia­me o delle ma­te­rie pla­sti­che. Da parte sviz­ze­ra, azien­de di ogni di­men­sio­ne par­te­ci­pa­no a que­sti pro­get­ti: gran­di im­pre­se, PMI non­ché start up.

Que­sto in­con­tro ha for­ni­to l’oc­ca­sio­ne per svi­lup­pa­re le re­la­zio­ni po­li­ti­che. Il Pre­si­den­te della Con­fe­de­ra­zio­ne Guy Par­me­lin e il Pre­si­den­te Kas­sym-Jo­mart Tokaïev hanno fir­ma­to due ac­cor­di. Uno pre­ve­de sem­pli­fi­ca­zio­ni per il com­mer­cio degli oro­lo­gi con me­tal­li pre­zio­si. Il se­con­do fa­ci­li­ta l’ot­te­ni­men­to di au­to­riz­za­zio­ni per gli scam­bi di ser­vi­zi.

Que­sti ac­cor­di sot­to­li­nea­no la vo­lon­tà delle due parti di mi­glio­ra­re co­stan­te­men­te le con­di­zio­ni qua­dro degli scam­bi bi­la­te­ra­li.