Fälschung

eco­no­mie­suis­se ade­ri­sce al­l’as­so­cia­zio­ne STOP PI­RA­CY

Ogni anno, l’e­co­no­mia sviz­ze­ra su­bi­sce no­te­vo­li danni in re­la­zio­ne alle con­traf­fa­zio­ni. Ade­ren­do a STOP PI­RA­CY, eco­no­mie­suis­se sot­to­li­nea l’im­por­tan­za della lotta con­tro la pi­ra­te­ria.

A par­ti­re da oggi, eco­no­mie­suis­se è mem­bro del­l’as­so­cia­zio­ne STOP PI­RA­CY, che lotta con­tro la con­traf­fa­zio­ne dal 2007. L’e­co­no­mia è sem­pre stata fa­vo­re­vo­le ad una forte pro­te­zio­ne della pro­prie­tà in­tel­let­tua­le. Di­ven­tan­do mem­bro, essa sot­to­li­nea così l’im­por­tan­za della lotta con­tro la con­traf­fa­zio­ne.

I DANNI CAU­SA­TI DALLA CON­TRAF­FA­ZIO­NE SONO IN CON­TI­NUA CRE­SCI­TA

Dalla sua fon­da­zio­ne, 16 anni fa, STOP PI­RA­CY svol­ge un'in­ten­sa at­ti­vi­tà di in­for­ma­zio­ne e sen­si­bi­liz­za­zio­ne dei con­su­ma­to­ri sviz­ze­ri e delle au­to­ri­tà su que­sto tema. Negli ul­ti­mi anni, i pro­ble­mi le­ga­ti alla con­traf­fa­zio­ne e alla pi­ra­te­ria sono di­ven­ta­ti an­co­ra più gra­vo­si: con la cre­sci­ta del com­mer­cio on­li­ne, sti­mo­la­ta dalla pan­de­mia, ar­ri­va­no in Sviz­ze­ra sem­pre più merci con­traf­fat­te. Il nu­me­ro di merci in­ter­cet­ta­te dalle do­ga­ne sviz­ze­re è in co­stan­te au­men­to da anni. Lo stu­dio del­l'OC­SE pub­bli­ca­to nel 2021, a cui hanno par­te­ci­pa­to l'I­sti­tu­to Fe­de­ra­le della Pro­prie­tà In­tel­let­tua­le (IPI) e di­ver­si mem­bri di eco­no­mie­suis­se, ha di­mo­stra­to che l'e­co­no­mia sviz­ze­ra sta su­ben­do danni con­si­de­re­vo­li.

AC­QUI­STA­RE PRO­DOT­TI CON­TRAF­FAT­TI NON È UN REATO MI­NO­RE

L'im­por­ta­zio­ne di pro­dot­ti con­traf­fat­ti in Sviz­ze­ra è il ri­sul­ta­to di una do­man­da da parte di con­su­ma­to­ri in­con­sa­pe­vo­li dei loro ef­fet­ti no­ci­vi e delle loro con­se­guen­ze per­so­na­li. Ac­qui­sta­re - e so­prat­tut­to ven­de­re - pro­dot­ti con­traf­fat­ti non è un atto ba­na­le, ma equi­va­le a vio­la­re la tu­te­la della pro­prie­tà in­tel­let­tua­le. Ed è pro­prio su que­sto punto che l'as­so­cia­zio­ne in­ter­vie­ne: at­tra­ver­so cam­pa­gne di in­for­ma­zio­ne mi­ra­te, co­mu­ni­ca­ti stam­pa e cam­pa­gne di sen­si­bi­liz­za­zio­ne. Le in­for­ma­zio­ni ri­le­van­ti ven­go­no messe a di­spo­si­zio­ne delle au­to­ri­tà, in par­ti­co­la­re della po­li­zia.

eco­no­mie­suis­se so­stie­ne l’as­so­cia­zio­ne STOP PI­RA­CY sin dalla sua crea­zio­ne e ap­prez­za la buona col­la­bo­ra­zio­ne. Ci ral­le­gria­mo dun­que di poter in­ten­si­fi­ca­re mag­gior­men­te la no­stra azio­ne co­mu­ne con un’a­de­sio­ne di­ret­ta e un im­pe­gno nel­l’am­bi­to del co­mi­ta­to.