Mehrere Leute diskutieren in Gruppen

Di­bat­ti­to on­li­ne sul­l’i­ni­zia­ti­va con­tro gli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li: qual è la vera posta in gioco?

Il pros­si­mo 27 set­tem­bre il po­po­lo sviz­ze­ro vo­te­rà una que­stio­ne molto im­por­tan­te. Esso si pro­nun­ce­rà sul­l’i­ni­zia­ti­va che chie­de la di­sdet­ta degli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li e sulla que­stio­ne se la via bi­la­te­ra­le con l’UE debba es­se­re in­ter­rot­ta. In col­la­bo­ra­zio­ne con l’al­lean­za «Per una Sviz­ze­ra aper­ta+so­vra­na» e la Ca­me­ra di com­mer­cio di So­let­ta, eco­no­mie­suis­se or­ga­niz­za il 23 giu­gno un di­bat­ti­to on­li­ne sul tema «Ini­zia­ti­va con­tro gli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li: quale la vera posta in gioco?» Le per­so­ne in­te­res­sa­te pos­so­no iscri­ver­si fin d’ora e la par­te­ci­pa­zio­ne è gra­tui­ta.

Si trat­ta della que­stio­ne di po­li­ti­ca eu­ro­pea più im­por­tan­te da di­ver­si anni a que­sta parte alla quale gli elet­to­ri sviz­ze­ri de­vo­no ri­spon­de­re. L’i­ni­zia­ti­va con­tro gli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li sarà posta in vo­ta­zio­ne po­po­la­re il pros­si­mo 27 set­tem­bre. Essa in­ten­de abo­li­re l’ac­cor­do sulla li­be­ra cir­co­la­zio­ne delle per­so­ne tra la Sviz­ze­ra e gli Stati mem­bri del­l’UE e l’As­so­cia­zio­ne eu­ro­pea di li­be­ro scam­bio AELS. E que­sto in ap­pe­na un anno. Po­nen­do fine a que­sto ac­cor­do, la Sviz­ze­ra at­ti­ve­reb­be la clau­so­la detta «ghi­gliot­ti­na», che sti­pu­la che i sette ac­cor­di bi­la­te­ra­li I sono le­ga­ti e non pos­so­no es­se­re di­sdet­ti in­di­vi­dual­men­te. La li­be­ra cir­co­la­zio­ne delle per­so­ne ne fa parte. È dun­que l’in­sie­me degli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li I ad es­se­re in gioco a fine set­tem­bre.

IL VO­STRO PA­RE­RE CONTA! VE­NI­TE A DI­SCU­TE­RE CON IM­PREN­DI­TO­RI E ALTRI CIT­TA­DI­NI

Re­sta­no an­co­ra quat­tro mesi al gior­no della vo­ta­zio­ne. Ma il di­bat­ti­to pub­bli­co pren­de già forma. Delle cam­pa­gne pro e con­tro l’i­ni­zia­ti­va sono state lan­cia­te e sem­pre più voci si uni­sco­no alla di­scus­sio­ne. In­nu­me­re­vo­li ar­go­men­ti ven­go­no pre­sen­ta­ti quasi quo­ti­dia­na­men­te sui più di­spa­ra­ti ca­na­li di co­mu­ni­ca­zio­ne. È fa­ci­le per­de­re il conto. Cosa si­gni­fi­ca­no esat­ta­men­te gli Ac­cor­di bi­la­te­ra­li per la Sviz­ze­ra? Quali sono le ar­go­men­ta­zio­ni che si pos­so­no por­ta­re a fa­vo­re e con­tro l'i­ni­zia­ti­va? E qual è la posta in gioco per voi per­so­nal­men­te alla fine di set­tem­bre?  

La vo­stra opi­nio­ne conta. Siete cor­dial­men­te in­vi­ta­ti a se­der­vi ad un ta­vo­lo vir­tua­le con im­pren­di­to­ri e altri cit­ta­di­ni il 23 giu­gno dalle 18.00 alle 20.00 per uno scam­bio di opi­nio­ni in un clima di di­scus­sio­ni di­ste­so. eco­no­mie­suis­se rias­su­me­rà i ri­sul­ta­ti per iscrit­to dopo l'e­ven­to e li met­te­rà a di­spo­si­zio­ne di tutti gli in­te­res­sa­ti sul sito web.

ISCRI­VE­TE­VI QUI (PAR­TE­CI­PA­ZIO­NE GRA­TUI­TA)

Il di­bat­ti­to si svol­ge­rà on­li­ne nello stile di un «world café», or­ga­niz­za­to dal­l’al­lean­za «Per una Sviz­ze­ra aper­ta+so­vra­na», dalla Ca­me­ra di com­mer­cio di So­let­ta e da eco­no­mie­suis­se. Po­te­te iscri­ver­vi qui. Su que­sto link, tro­ve­re­te inol­tre mag­gio­ri in­for­ma­zio­ni su come avrà luogo la di­scus­sio­ne. Ci ral­le­gria­mo della vo­stra par­te­ci­pa­zio­ne.

Sca­ri­ca­te ora il flyer (in te­de­sco)